Alicia Maria è un nome di origine latina composto da due elementi: "Alica", che deriva dal tedesco Alienus e significa "nobile" o "altamente raffinato", e "Maria", che deriva dal latino María e significa "mare" o "dedicata a Maria".
Il nome Alicia è stato portato da molte figure storiche importanti, come la regina consorte di Spagna, Alicia di Borbone-Due Sicilie (1917-2011), e l'attrice statunitense Alicia Silverstone (nata nel 1976). La forma spanola del nome è Azucena, che significa "lis".
Il nome Alicia Maria è stato portato da molte figure storiche importanti, come la regina consorte di Spagna, Alicia di Borbone-Due Sicilie (1917-2011), e l'attrice statunitense Alicia Silverstone (nata nel 1976). La forma spanola del nome è Azucena, che significa "lis".
Il nome Alicia Maria è stato portato da molte figure storiche importanti, come la regina consorte di Spagna, Alicia di Borbone-Due Sicilie (1917-2011), e l'attrice statunitense Alicia Silverstone (nata nel 1976). La forma spanola del nome è Azucena, che significa "lis".
Il nome Alicia Maria è stato portato da molte figure storiche importanti, come la regina consorte di Spagna, Alicia di Borbone-Due Sicilie (1917-2011), e l'attrice statunitense Alicia Silverstone (nata nel 1976). La forma spanola del nome è Azucena, che significa "lis".
In Italia, il nome Alicia Maria è stato dato solo due volte nel corso degli ultimi vent'anni: una volta nel 2000 e un'altra volta nel 2022. Sebbene non sia uno dei nomi più popolari per le neonate italiane, queste statistiche dimostrano che c'è ancora qualcuno che sceglie questo nome unico per i propri figli.